Carrello vuoto!
Pici Toscani
6,30 €
I Pici Toscani della Corte del Dome sono un esempio di eccellenza toscana. Realizzati con grano di alta qualità e trafilati al bronzo, presentano una superficie ruvida ideale per catturare il condimento. La loro produzione include un’essiccazione tri-giornaliera in celle di legno, che permette di preservarne il gusto autentico e conferisce alla pasta una texture ideale per sostenere sapori ricchi e complessi. Ogni boccone di questi Pici non è solo nutrimento, ma anche un’espressione di storia e cultura, che collega il passato agricolo della Toscana con la moderna raffinatezza delle migliori tecniche di realizzazione. Assaporare i Pici Toscani è come fare un viaggio tra le eredità del territorio e la sua evoluzione gastronomica.
Disponibile
I Pici Toscani della Corte del Dome incarnano un distillato di arte culinaria toscana, un inno alla terra ricca e generosa da cui nascono. Frutto di un'antica sapienza artigiana, questi Pici sono plasmati con un grano pregiato che segue un percorso di tracciabilità impeccabile fino alla trasformazione finale nella pasta che arriva direttamente in tavola. Ogni Picio è trafilato al bronzo, come tutta la pasta Corte del Dome, per una superficie deliberatamente ruvida pronta ad accogliere il condimento con generosità.
Questi Pici si sottopongono a un meticoloso processo di essiccazione che dura tre giorni in celle di legno, una tecnica che echeggia l'antica prudenza di preservare l'autenticità del sapore, e mantiene il grano vigoroso, arricchendolo di un carattere unico che si sposa con la robustezza del tipo di pasta. La loro texture, una tela perfetta per le opere gastronomiche, si presta a essere il veicolo di sapori intensi e avvolgenti.
I Pici Toscani non sono semplicemente pasta; sono custodi di una storia, portatori di un'eredità che si perpetua ad ogni morso. La loro presenza nel piatto è un invito a fermarsi, a riflettere sull'arte del fare pasta come meditazione, come atto di fedeltà verso una terra che non ha mai smesso di dare i suoi frutti migliori. Assaporare i Pici Toscani significa attraversare un ponte tra passato e futuro, tra la semplicità rustica dei campi e la sofisticazione delle tavole moderne.
Gli echi della tradizione si fondono con l'innovazione nella collaborazione con lo chef stellato Marco Stabile, il cui tocco si rivela nell'elaborazione di condimenti che rispettano e rinnovano la cucina toscana. Ciascun piatto preparato con i Pici della Corte del Dome diventa un racconto che si snoda tra i vigneti e gli oliveti della Toscana, una sinfonia di gusti che si lega indissolubilmente al luogo di origine.
Scopri l’abbinamento di Marco Stabile: Pici Toscani con Sugo all’Aglione.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Può contenere tracce di: soia, senape, lupini. Paese di coltivazione del grano: Italia - Paese di molitura: Italia
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto
Valore Energetico per 100 g: 343 kcal / 1455 kj
Grassi: 0,4 g di cui grassi saturi 0,2 g
Carboidrati: 71 g di cui Zuccheri 3,3 g
Proteine: 12,2 g
Sale: 0 g
Lo Chef consiglia per i Pici Toscani l’abbinamento con il Sugo all'Aglione Corte del Dome