Tesori gastronomici dalla Corte del Dome

Un Viaggio nel Cuore dell'Autentica Gastronomia Artigianale

“Il mio vuole essere prima di tutto un viaggio di scoperta, dove trovare ancora la voglia di gustare, assaggiare, assaporare e gioire.

Ma anche un racconto originale per far conoscere al mondo che l’Italia è fatta di tradizioni culinarie e che ci sono piccoli artigiani capaci di produrre specialità gastronomiche di altissima qualità, lontane dalle logiche industriali.

Prodotti frutto di duro lavoro e profonda conoscenza della propria terra, realizzati seguendo metodi tramandati di generazione in generazione.

Ogni prodotto racconta una storia fatta di passione, tradizione e dedizione.

Con la Corte del Dome l’intento è di promuovere il valore del made in Italy. Una missione che ha lo scopo di far scoprire un patrimonio di valori unici al mondo, di sapori inimitabili e di una cultura gastronomica che rappresenta un vero e proprio emblema di qualità e autenticità.”

firma domenico

SAPORI D’ITALIA

Corte del Dome nasce non solo come un brand gastronomico ma come icona di un progetto più ampio, quello di un viaggio culinario unico dove la tradizione incontra l’eccellenza.
Un viaggio per scovare con attenzione e cura prodotti che davvero possano essere ambasciatori del made in Italy nel mondo.

Aldilà di una etichetta o di uno slogan, l’intento della Corte del Dome è quello di dare peso alla sostanza, al contenuto che in questo caso non è altro che l’insieme di ingredienti genuini, tecniche di produzione artigianali, ricette tipiche di un luogo.

L’Italia è un paese straordinario, unico al mondo per il suo patrimonio culturale e le sue bellezze naturali, ma è anche un mosaico di tradizioni e culture popolari che variano da regione a regione.

SELEZIONE D’ECCELLENZA

La Corte del Dome ha deciso così di iniziare il suo viaggio ideale di ricerca e selezione dalla Toscana e non poteva essere diversamente dato che a questa terra lo stesso proprietario è legato con cuore e testa.
Terra quasi di mezzo della lunga Penisola, la Toscana presenta a sua volta una eterogeneità di paesaggi e di tradizioni. Dalla montagna al mare, dalle colline alle pianure, dal verde al blu che riporta nei suoi piatti.

Una celebrazione della semplicità e della qualità degli ingredienti, una cucina che si basa su ricette tramandate di generazione in generazione, che rispettano la stagionalità e la genuinità dei prodotti.

Ma dato che il progetto Corte del Dome ha una forte connotazione personale, bisogna ribadire che proprio le radici affondano in questi sapori della Toscana e riaffiorano in ogni piatto cucinato e presentato alla Corte del Dome.

Le materie prime sono quelle della tradizione, quelle assaggiate con mano ed assaporate nella cucina della nonna e della mamma. Scegliere non è stato facile ma a guidare la creazione dell’assortimento c’è stata la volontà di offrire prodotti davvero eccellenti nella loro semplicità. Prodotti che potrebbero essere usciti dalla cucina di casa nostra.

L’ingrediente principale è la passione che si ritrova nella maestria dei migliori artigiani locali.
Ogni prodotto della Corte del Dome garantisce al consumatore un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.

idea
dove tutto ha inizio

Un viaggio in Messico dove i prodotti Made in Italy non erano all’altezza della nostra cultura culinaria

logo
un cartiglio ad hoc

Ideazione e realizzazione di un marchio fra storia e celebrazione del sè

ricerca
produttori

Un viaggio di selezione fra qualità, lavorazioni artigianali e cura del dettaglio

toscana
prima tappa

Una scelta di testa e di cuore: la culla del Rinascimento. Prodotti che parlano di ricordi ed eccellenza

packaging
pattern e cromie

Una minuziosa ricerca di forme e una attenta selezione cromatica per un pack di classe

evento
presentazione

Un lancio degno della vera "Corte" di un re. Milano, Navigli, 12 settembre 2024