Fatta davvero come si faceva una volta
Nessun processo industriale

PASTA

Fatta davvero come si faceva una volta
Nessun processo industriale
essiccata lentamente

LA PASTA

La selezione della nostra pasta ha puntato sulla qualità unica dei suoi due ingredienti: acqua e semola di grano duro, entrambe 100% toscane.
L’acqua è presa da una sorgente privata che arriva direttamente dalle montagne pistoiesi, dove la neve invernale dell’Abetone si scioglie e prende il suo corso.
Il grano nasce dalla passione e tradizione degli agricoltori della Maremma. È scelto ancor prima di nascere, definendo il suo terreno di coltivazione.
Dal frumento puro ad alto contenuto proteico, in una filiera tracciata dal campo fino al consumatore finale, nasce la nostra pasta.
Fatta davvero come si faceva una volta, in un laboratorio, dove viene prodotta al mattino e messa ad essiccare per 3 giorni in celle di legno. Nessun processo industriale.

procedimento al naturale

ALTAMENTE DIGERIBILE

Non soltanto l’alta qualità delle materie prime contraddistingue la Pasta Corte del Dome.
Uno degli aspetti importanti da sottolineare è l’alta digeribilità poiché durante la lavorazione non sono presenti procedimenti meccanici e la fase di essiccazione viene effettuata in maniera naturale per più di due giorni in celle di legno.

un selezionato assortimento

tra ricerca e tradizione

Un assortimento di pasta ben ponderato per accontentare tutti i gusti e gli abbinamenti.
Da un classico, intramontabile come gli Spaghetti, ad un altro must della pasta corta come le Penne ed i Fusilli.
Queste tipologie si abbinano ad ogni tipo di sugo sia di carne che di verdura.
Per non lasciare niente al caso, ottimo il taglio delle Mezze Maniche ideali per trattenere qualsiasi genere di condimento grazie alla forma cilindrica ed alla rigatura esterna.
Altra attenzione è stata data poi alla regionalità con la proposta dei Pici, tradizionale pasta tipica della zona della Val d’Orcia e della provincia di Siena.
Sperimentare e ricercare è alla base della filosofia della Corte del Dome e in questa ottica si propongono gli Avvolti, un tipo di pasta realizzata ad hoc simile ad un tortiglione aperto.
Racchiude facilmente ogni condimento esaltandone l’integrazione con la pasta.

un selezionato assortimento

tra ricerca e tradizione

Un assortimento di pasta ben ponderato per accontentare tutti i gusti e gli abbinamenti.
Da un classico, intramontabile come gli Spaghetti, ad un altro must della pasta corta come le Penne ed i Fusilli.
Queste tipologie si abbinano ad ogni tipo di sugo sia di carne che di verdura.
Per non lasciare niente al caso, ottimo il taglio delle Mezze Maniche ideali per trattenere qualsiasi genere di condimento grazie alla forma cilindrica ed alla rigatura esterna.
Altra attenzione è stata data poi alla regionalità con la proposta dei Pici, tradizionale pasta tipica della zona della Val d’Orcia e della provincia di Siena.
Sperimentare e ricercare è alla base della filosofia della Corte del Dome e in questa ottica si propongono gli Avvolti, un tipo di pasta realizzata ad hoc simile ad un tortiglione aperto.
Racchiude facilmente ogni condimento esaltandone l’integrazione con la pasta.

la pasta della corte del dome

shop online