la dolce tradizione toscana

Biscotti & Cantucci

la dolce tradizione toscana

I biscotti toscani più famosi

Tra i biscotti toscani più famosi, i cantucci
sono sicuramente i più conosciuti. L‘origine
di questi biscotti risale al XVI secolo, e la loro nascita è strettamente legata alla città di Prato. I primi riferimenti scritti sui cantucci si trovano nei testi di un autore locale, il quale descriveva questi biscotti come “fette di pane dolce con mandorle”. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta, ma è rimasta sempre fedele alla tradizione. Venivano preparati nelle case toscane durante le festività, in particolare a Natale, e serviti come dessert accompagnati da un bicchiere di Vin Santo, un vino liquoroso tipico della regione. Una tradizione che possiamo continuare ad assaporare grazie ai nostri Cantucci alle Mandorle.

dolci tesori gastronomici

i biscotti

Tra i tanti tesori gastronomici, i biscotti toscani occupano un posto speciale, non solo per il loro gusto unico, ma anche per il legame profondo con le tradizioni e le festività locali.

I biscotti della Corte del Dome vogliono proporre la riscoperta di una cultura del dessert semplice e genuino. Ogni biscotto viene fatto seguendo un metodo tradizionale ed utilizzando solo poche materie prime e di qualità. Tempi lunghi di lavorazione, continue attenzioni e un’esperienza che si affina di volta in volta. Niente margarina, conservanti o coloranti.

i biscotti della corte del dome

shop online